top of page

Il colore verde

Il verde non è mai stato uno dei miei colori preferiti. L'ho sempre trovato difficile, ostico da usare. Quando dipingevo in modo più “razionale”, il verde era una sfida continua: nella vegetazione, nelle piante, nelle sfumature.

Schiarirlo con il giallo lo rendeva troppo acceso, scurirlo con il marrone lo spegneva. Finiva sempre per sembrare finto, o troppo brillante, o troppo spento, mai vero, mai naturale.

Eppure, ora che dipingo in modo più istintivo, lasciando vibrare la tavolozza direttamente sulla tela, il verde è tornato.

Non lo cerco, ma arriva.

Appare quando serve energia, quando serve una forza viva, pulsante.

È come se solo il verde sapesse portare quella vibrazione naturale, quella tensione vitale che nessun altro colore riesce a dare.

Forse è proprio questo il punto: quando si smette di controllare, anche i colori che abbiamo rifiutato per anni trovano finalmente il loro posto.

 
 
 

Recent Posts

See All
Il mio cammino

In questi giorni sto leggendo un libro sulla vita di Modigliani. Tra le sue pagine ritrovo frammenti di me: la fatica di trovare un posto, l’altalena continua tra il creare e il sentirsi smarriti, la

 
 
 
Colori come linguaggio di condivisione

I colori hanno sempre avuto, per me, un potere che va oltre la pittura. Sono un linguaggio silenzioso, capace di unire persone diverse, emozioni, vissuti. Ogni sfumatura racchiude una parte di noi, la

 
 
 
Il mio spazio

Per anni ho riempito il mio tempo di persone, lezioni, parole. Credevo che insegnare arte bastasse a tenermi viva. Ma dentro cresceva un silenzio che chiedeva ascolto. Ho capito che avevo bisogno di s

 
 
 

Comments


bottom of page