top of page

Un ritratto speciale

In questi giorni ho lavorato a un ritratto molto speciale: quello di mia nipote.

Ho iniziato dal vero, con lei come modella, lasciandomi guidare dalla sua presenza e dai suoi tratti. Successivamente ho proseguito con l’aiuto di una fotografia in posa, per poter portare avanti il lavoro con calma e concentrazione.

Il quadro porta con sé la mia ricerca personale sul colore: non utilizzo né bianco né nero, e neppure tonalità naturali. Preferisco costruire la luce e le ombre attraverso sfumature e contrasti che rispecchiano il mio linguaggio espressivo.

Ho dipinto a piccole tappe, giorno dopo giorno, fino a completare oggi il ritratto. Guardarlo finito mi riempie di soddisfazione e mi dà nuova energia per proseguire il mio percorso artistico.

Ogni opera, per me, è un tassello di crescita, un dialogo tra ciò che vedo e ciò che sento, tra realtà e interpretazione personale. Questo ritratto, in particolare, racchiude affetto, ricerca e passione: un vero incontro tra arte e vita.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Il mio cammino

In questi giorni sto leggendo un libro sulla vita di Modigliani. Tra le sue pagine ritrovo frammenti di me: la fatica di trovare un posto, l’altalena continua tra il creare e il sentirsi smarriti, la

 
 
 
Colori come linguaggio di condivisione

I colori hanno sempre avuto, per me, un potere che va oltre la pittura. Sono un linguaggio silenzioso, capace di unire persone diverse, emozioni, vissuti. Ogni sfumatura racchiude una parte di noi, la

 
 
 
Il mio spazio

Per anni ho riempito il mio tempo di persone, lezioni, parole. Credevo che insegnare arte bastasse a tenermi viva. Ma dentro cresceva un silenzio che chiedeva ascolto. Ho capito che avevo bisogno di s

 
 
 

Commenti


bottom of page