Il "non lo so" che genera
- Paola Panero
- 28 set
- Tempo di lettura: 1 min
La totale insicurezza, il non sapere può sembrare un ostacolo, un peso, un limite. In realtà, è proprio lì che spesso nasce la più grande creatività.
Quando mi sento insicura non ho schemi, certezze da difendere: seguo soltanto l’urgenza interiore di fare. È un gesto spontaneo, quasi inevitabile, che non ha bisogno di giustificazioni né di conferme.
In quei momenti non c’è calcolo, non c’è il pensiero: “questo piacerà, questa sarà una bella opera”. C’è soltanto il bisogno di creare, anche se non so se ciò che nascerà sarà apprezzato, capito o considerato “bello”.
Ed è proprio lì, in quella fragilità, che prende forma la vera opera. Senza aspettative, senza sicurezze, ma con la forza autentica di un atto creativo necessario.
La sicurezza rassicura, ma non trasforma.
Il "non lo so" apre uno spazio infinito dove la creatività trova la sua massima libertà.
Commenti