top of page

Il "non lo so" che genera

La totale insicurezza, il non sapere può sembrare un ostacolo, un peso, un limite. In realtà, è proprio lì che spesso nasce la più grande creatività.

Quando mi sento insicura non ho schemi, certezze da difendere: seguo soltanto l’urgenza interiore di fare. È un gesto spontaneo, quasi inevitabile, che non ha bisogno di giustificazioni né di conferme.

In quei momenti non c’è calcolo, non c’è il pensiero: “questo piacerà, questa sarà una bella opera”. C’è soltanto il bisogno di creare, anche se non so se ciò che nascerà sarà apprezzato, capito o considerato “bello”.

Ed è proprio lì, in quella fragilità, che prende forma la vera opera. Senza aspettative, senza sicurezze, ma con la forza autentica di un atto creativo necessario.

La sicurezza rassicura, ma non trasforma.

Il "non lo so" apre uno spazio infinito dove la creatività trova la sua massima libertà.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Il mio cammino

In questi giorni sto leggendo un libro sulla vita di Modigliani. Tra le sue pagine ritrovo frammenti di me: la fatica di trovare un posto, l’altalena continua tra il creare e il sentirsi smarriti, la

 
 
 
Colori come linguaggio di condivisione

I colori hanno sempre avuto, per me, un potere che va oltre la pittura. Sono un linguaggio silenzioso, capace di unire persone diverse, emozioni, vissuti. Ogni sfumatura racchiude una parte di noi, la

 
 
 
Il mio spazio

Per anni ho riempito il mio tempo di persone, lezioni, parole. Credevo che insegnare arte bastasse a tenermi viva. Ma dentro cresceva un silenzio che chiedeva ascolto. Ho capito che avevo bisogno di s

 
 
 

Commenti


bottom of page