top of page

Dipingere senza disegno: il mio modo di creare

Quando inizio un quadro non parto mai da un disegno preparatorio. Quello che mi guida non è lo schema, ma l’intenzione di cogliere un’essenza, qualcosa che sento e che provo a trasmettere in modo diretto e intuitivo.

Il mio lavoro prende forma attraverso pennellate immediate, che formano il soggetto sulla tela così come mi appare, senza mediazioni. In questa prima fase scelgo direttamente le tinte e i colori, coprendo tutta la superficie: è come se il quadro avesse bisogno di respirare subito nella sua totalità.

Solo in un secondo tempo inizio a dare rilievo, a far emergere i volumi, a forzare i contrasti e a riprendere alcune parti che già erano state tracciate. È un processo che spesso richiede due o tre passaggi, un dialogo continuo con la tela, fino a quando l’opera non trova il suo equilibrio.

Per me dipingere significa questo: lasciar fluire l’intuizione, seguire il colore, permettere che la forma emerga gradualmente, senza ingabbiarla in uno schema prestabilito.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Il mio cammino

In questi giorni sto leggendo un libro sulla vita di Modigliani. Tra le sue pagine ritrovo frammenti di me: la fatica di trovare un posto, l’altalena continua tra il creare e il sentirsi smarriti, la

 
 
 
Colori come linguaggio di condivisione

I colori hanno sempre avuto, per me, un potere che va oltre la pittura. Sono un linguaggio silenzioso, capace di unire persone diverse, emozioni, vissuti. Ogni sfumatura racchiude una parte di noi, la

 
 
 
Il mio spazio

Per anni ho riempito il mio tempo di persone, lezioni, parole. Credevo che insegnare arte bastasse a tenermi viva. Ma dentro cresceva un silenzio che chiedeva ascolto. Ho capito che avevo bisogno di s

 
 
 

Commenti


bottom of page